Il pidocchio non può saltare né volare ma, grazie alle sue 6 zampe, si muove velocemente da una parte all’altra della testa degli esseri umani, soprattutto bambini dai 3 agli 11 anni.
Il pidocchio punge la testa e succhia il sangue del cuoio capelluto, rilasciando una sostanza liquida, che provoca la comune sensazione di prurito.
Dunque, l’infestazione di pidocchi avviene con un contatto diretto testa-testa o con la condivisione di oggetti comuni (sciarpe, spazzole, cappelli, ecc.).
Scrivi un commento